Aperto

FER - Fonti Energia Rinnovabili

FER - Fonti Energia Rinnovabili

Codice: RLT12023014321

Pubblicato il: 19/12/2023 , ore 12:20

Domande dal: 19/12/2023 , ore 12:20

Servizio per l'ottenimento del titolo abilitativo alla costruzione, l'installazione e l'esercizio degli impianti FER

Leggi di più
FER - Fonti Energia Rinnovabili

Codice: RLT12023014321

Pubblicato il: 19/12/2023 , ore 12:20

Domande dal: 19/12/2023 , ore 12:20

Scheda informativa

  • Cittadini e Imprese

  • Servizio destinato a cittadini, imprese, Enti pubblici territoriali per la gestione del processo di ottenimento del titolo abilitativo alla costruzione, l'installazione e l'esercizio degli impianti alimentati da fonti energetiche rinnovabili.

    Le Linee Guida regionali per l’autorizzazione degli impianti di produzione di energia elettrica da fonti energetiche rinnovabili sono volte ad armonizzare l’esercizio delle funzioni amministrative per autorizzare gli impianti di produzione di energia da fonti energetiche rinnovabili, funzioni conferite alle Province lombarde con legge regionale n. 26 del 12 dicembre 2003 (articolo 28, comma 1 lettera e bis).

    Con dgr n. 4803 del 31/5/2021 sono state approvate le nuove Linee Guida regionali per l’autorizzazione degli impianti di produzione di energia elettrica da fonti energetiche rinnovabili e di biometano in base alla normativa nazionale in materia, che sostituiscono le precedenti, pubblicate per la prima volta nel 2012 con DGR n. n. 3298 in attuazione del Decreto Interministeriale del 10 settembre 2010. Il nuovo documento è stato aggiornato tenendo conto delle modifiche normative sopraggiunte, del mutato panorama energetico e degli Indirizzi del nuovo Piano Regionale Energia Ambiente e Clima (PREAC) in corso di realizzazione. Le nuove linee guida, infatti:

    sistematizzano i diversi livelli di comunicazione introdotti da diverse disposizioni nazionali e riferite a diverse tipologie di impianti FER (art. 11 d. lgs. 115/2008, d.m. 19/05/2015, art. 3 d. lgs. 222/2016, art. 56 l. 120/2020);

    sistematizzano le modifiche agli impianti esistenti (art. 5 d. lgs. 28/2011, art. 56 l. 120/2020);

    regolano i procedimenti di autorizzazione per gli impianti di produzione di biometano, assimilando per la parte di produzione tali impianti agli impianti di produzione di biogas e differenziandoli da questi ultimi per la parte di collettamento/destinazione del biometano;

    confermano gli elementi amministrativi per gli impianti indicati come non idonei/istruibili dal PEAR;

    revisionano i procedimenti di Procedura Abilitativa Semplificata e di Autorizzazione Unica alla luce delle modifiche introdotte dalla normativa statale sull’istituto della Conferenza dei servizi;

    introducono il procedimento relativo al Provvedimento Autorizzativo Unico Regionale, di cui all’art. 27 bis del d. lgs 152/2006;

    introducono il procedimento semplificativo Dichiarazione Inizio Lavori Asseverata (DILA), di cui alla l. 120/2020 (Legge di Semplificazione) e già in corso di lavorazione per introdurlo sulla Piattaforma procedimenti FER;

    organizzano i procedimenti amministrativi da condursi sulla base delle istanze di parte assoggettandoli alla Procedura Abilitativa Semplificata, Autorizzazione Unica, Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale;

    precisano le relazioni tra prodotti, sottoprodotti, rifiuti e i rispettivi riflessi ammnistrativi, qualora impiegati in un impianto FER;

    precisano le relazioni tra procedimenti di Autorizzazione Unica e Autorizzazione Integrata Ambientale.

    I dettagli relativi all’indicazione delle “Aree Non idonee” attualmente vigenti, sono riportati al capitolo 8 del PEAR (Programma Energetico Ambientale Regionale).

    Il percorso di revisione e aggiornamento delle Linee Guida è stato condotto attraverso il coinvolgimento degli Enti e dei soggetti interessati nell’ambito del tavolo tematico “Aggiornamento Linee Guida FER” dell’Osservatorio regionale per l’economia circolare e la transizione energetica istituito ad ottobre 2018. Nella sezione Allegati è possibile scaricare anche la documentazione relativa all’incontro conclusivo del Tavolo tematico del 21 aprile 2021.

  • Seleziona il servizio di interesse e fai clic su "Fai domanda"

  • Per maggiori informazioni e assistenza visita il link: http://www.procedimenti.servizirl.it/manuali/fer20/Assistenza_FER.pdf

Servizi associati

Chiuso

Registri e Albi

Mantenimento in Elenco Associazioni dei Vigili del Fuoco Volontari VVFV

Codice: RLZ12022B00821

Il mantenimento all'Elenco regionale permette di partecipare ai bandi regionali per l'acquisto di mezzi e dotazioni tecniche destinati alle ONLUS, ...

Non hai trovato quello che cercavi?

Dario,
il tuo assistente digitale